Tirana, 31 Luglio 2025 – Lo scorso 31 luglio si e’ svolto il secondo Steering Committee del progetto “EU GoAL – Supporto istituzionale all’Albania nei settori di agricoltura e pesca verso l’accesso all’Unione Europea”, finanziato dalla Cooperazione Italiana e realizzato dal CIHEAM Bari.
Si è trattato di un momento-chiave, sottolineato anche dalla partecipazione della Ministra Anila Denaj, e di confronto tra i 3 attori coinvolti nell’iniziativa, al lavoro da 18 mesi per supportare il Ministero dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale (MARD) nel processo di allineamento all’acquis dell’Unione Europea e negoziazione per l’accessione, con particolare attenzione ai Capitoli 11 (Sviluppo Rurale) e 13 (Pesca). L’obiettivo è rafforzare le capacità istituzionali in vista dell’apertura del Cluster 5 – “Resources, agriculture and cohesion” entro la fine del 2025.
Negli interventi della Ministra Denaj, come anche in quelli della Vice Titolare di AICS Tirana Letizia Fischioni e dei rappresentanti del CIHEAM Bari, sono stati sottolineati i risultati raggiunti sinora e la prontezza del team di progetto nel rispondere alle esigenze emergenti dal processo negoziale, adattando le attività alle priorità strategiche del Ministero.
Il supporto di AICS Tirana al settore dello sviluppo rurale in Albania va oltre il progetto “EU GoAL”. Attraverso un pacchetto che include 15 progetti, di cui 10 a dono e 5 a credito di aiuto, per un valore complessivo di oltre 60 milioni di Eur, la Sede è impegnata a coordinare e far interagire le diverse iniziative finanziate, rafforzandone impatto ed efficacia, con l’obiettivo di accompagnare in modo strategico il percorso di integrazione europea dell’Albania, contribuendo ad un’agricoltura più inclusiva, sostenibile e competitiva nei Balcani occidentali.